Come arrivare

La Visarno Arena dista poco più di due chilometri dalla stazione centrale di Santa Maria Novella, da cui è possibile prendere la tramvia per raggiungere il festival. Con l'offerta "FrecciaMUSIC" puoi raggiungere Firenze durante i giorni del festival con uno sconto fino al 75% del prezzo base del biglietto del treno.

Scopri l'offerta su trenitalia.com

Con la linea T2 scendere alla fermata SAN DONATO (UNIVERSITÀ) e da qui, in pochi minuti a piedi, raggiungere la Visarno Arena seguendo il percorso segnalato sul posto: Via di Novoli, Via Paganini, Via Baracca, Via Leoncavallo, passerella pedonale, Via Tartini, Via delle Cascine.

Con la linea T1  scendere alla fermata CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena.

Costo del biglietto tram: 1,50€

Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella prendere la linea Ataf 17c in direzione Cascine e scendere alla fermata “Cascine”. Tempo medio di percorrenza 15 minuti. In occasione dei concerti, tutti i servizi pubblici di trasporto saranno potenziati.

Maggiori info al link.

Alle autovetture private provenienti da Nord e dalla Superstrada Firenze - Pisa - Livorno consigliamo le due alternative:

1) uscire al Casello di autostradale di Firenze Nord e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria [Guidoni, Palazzo di Giustizia– Novoli e il parcheggio Quick di Via Ragghianti (sotto il Centro commerciale Coop/Virgin/The Space)].

Proseguire con la Linea 2 del Tram fino alla fermata SAN DONATO (UNIVERSITA’) e da qui, in pochi minuti a piedi, raggiungere la Visarno Arena seguendo: Via di Novoli, Via Paganini, Via Baracca, Via Leoncavallo, passerella pedonale, Via Tartini, Via delle Cascine.
Sul sito www.firenzeparcheggi.it o sulla app di Firenze Parcheggi potrai verificare la disponibilità dei posti in tempo reale e le tariffe applicate.


2) rimanere sull’Autostrada A1 e parcheggiare nello scambiatore VILLA COSTANZA – vi si accede direttamente senza uscire, sia da nord che da sud – posto tra i caselli di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta.

Proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena. Qualora il Parcheggio di Villa Costanza fosse completo, in alternativa, si consiglia di uscire al Casello Autostradale Firenze Scandicci e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria: Via delle Sette Regole (Scandicci), nei pressi del Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve (area di parcheggio interna e Via Stradone dell’Ospedale), proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena

Alle autovetture private provenienti da Sud si consiglia di rimanere sull’Autostrada A1 e parcheggiare nello scambiatore VILLA COSTANZA  – vi si accede direttamente senza uscire, sia da nord che da sud – posto tra i caselli di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta. Proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena. Qualora il Parcheggio di Villa Costanza fosse completo, in alternativa, si consiglia di uscire al Casello Autostradale Firenze Scandicci e parcheggiare in uno dei parcheggi scambiatori dislocati lungo la linea tranviaria: Via delle Sette Regole (Scandicci), nei pressi del Centro Commerciale Coop di Ponte a Greve (area di parcheggio interna e Via Stradone dell’Ospedale), proseguire con la Linea 1 del Tram fino a CASCINE (CARLO MONNI) posta in prossimità della Visarno Arena

Costo del biglietto tram: 1,50€
Costo del Parcheggio Villa Costanza: consultare il sito 
Costo dei Parcheggi gestiti da Firenze Parcheggi: consultare il sito 

Alle due ruote è stata riservata un’area di parcheggio per motocicli e motoveicoli in Piazza Vittorio Veneto in modo da poter raggiungere in pochi minuti a piedi la Visarno Arena.
L’itinerario consentito per arrivare all’are di Parcheggio è il seguente: sottopasso Viale F.lli Rosselli – a destra Piazza Vittorio Veneto.

Il percorso in bicicletta consigliato per raggiungere la Visarno Arena dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella è piazza Santa Maria Novella – Piazza Goldoni – Lungarno Vespucci (pista ciclabile).

Tempo di percorrenza: 15 minuti circa.

Accessibilità

Diversamente abili

Quali sono le modalità di accesso all’evento per i diversamente abili?
L’organizzatore predispone all’interno del luogo dell’evento uno spazio riservato ai soggetti con disabilità (con diritto all’accompagno e che hanno bisogno di assistenza continuativa) ed ai loro accompagnatori obbligatoriamente maggiorenni, avendo cura di posizionare detto spazio riservato, quando possibile, in prossimità delle uscite di sicurezza e comunque secondo criteri volti a garantire principalmente la sicurezza e l’incolumità dei soggetti che vi sosteranno durante lo spettacolo.
Per ogni evento, l’organizzatore riserverà alle persone con disabilità ed ai loro accompagnatori un numero di posti adeguato, ma necessariamente limitato.
L’ingresso al luogo dello spettacolo e il posizionamento del diversamente abile in un settore diverso dall’area riservata, sarà considerato come scelta liberale dei soggetti con disabilità stessi.
Si raccomanda alle persone con disabilità di assistere allo spettacolo posizionandosi all’interno dell’area loro riservata, alla quale si accede previa prenotazione, secondo la procedura di seguito indicata.

Procedura di prenotazione
Per gli eventi organizzati presso la Visarno Arena il soggetto con disabilità con diritto all’accompagno, con bisogno di assistenza continuativa e che voglia assistere all’evento deve prenotare un posto nell’area riservata, facendo richiesta del relativo biglietto a lui riservato per l’area adibita inviando una mail all’indirizzo info@visarnoarena.it con l’indicazione della data del concerto/evento a cui si vuole assistere, la documentazione che attesti la disabilità (copia certificato di invalidità, oscurare pure le parti sensibili, lasciando in evidenza la percentuale), il grado di invalidità riconosciuto, il diritto all’accompagno e specificando se la persona diversamente abile deambula o se vi sono problemi di deambulazione o se si sposta in sedia a rotelle. La procedura di richiesta va ripetuta per ogni evento. Il posto sarà assegnato con precedenza alle invalidità più alte (diamo priorità alle attestazioni con percentuali del 100%) con diritto all’accompagno e che hanno bisogno di assistenza continuativa, secondo la data di arrivo della prenotazione (scegliendo quella giunta per prima), salvo disponibilità.
Diamo priorità alle attestazioni con percentuali del 100%. Il numero di posti è limitato, le richieste sono tante e l’unico criterio in base al quale viene accettata o meno una richiesta è la data di invio della richiesta completa e la percentuale.
L’invio della richiesta di prenotazione non dà diritto alla partecipazione all’evento, se non confermata dall’organizzatore dell’evento via mail. In caso di disponibilità di posti per la data richiesta la prenotazione verrà confermata per iscritto, appena possibile, e si forniranno tutte le indicazioni utili al pagamento ed alle modalità di ritiro dei biglietti.
Si precisa che il titolare del biglietto a pagamento è lo spettatore diversamente abile e che per l’accompagnatore è previsto l’ingresso omaggio.
E’ ammesso l’ingresso di un solo accompagnatore (che deve essere obbligatoriamente maggiorenne) per ciascun disabile.

Posti auto riservati
La Visarno Arena dispone di parcheggi riservati ai diversamente abili, le cui modalità di accesso verranno rese note a prenotazione confermata.

Donne Incinte

All’interno della Visarno Arena, sarà disponibile un’area dedicata alle donne incinte ed infortunati.
Non è previsto l’acquisto di biglietto dedicato, l’area sarà ad accesso libero fino ad esaurimento posti (anche a sedere) e non sarà possibile prenotarla.
L’accesso all’Arena avviene dall’ingresso segnalato sul biglietto.
Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica propria e dei nascituri, in caso di gravidanza o di infortunio occasionale, si sconsiglia di assistere all’evento, soprattutto ove siano previsti esclusivamente posti in piedi.

Nel caso in cui vi sia la possibilità di scegliere tra posto in piedi e posto seduto, è preferibile l’acquisto di un biglietto di posto seduto.
In ogni caso, la donna in gravidanza o la persona infortunata che decida di assistere all’evento lo fa a suo esclusivo rischio e pericolo, senza alcuna responsabilità in capo all’organizzatore.
In caso di stato di gravidanza o infortunio scoperto o sopravvenuto successivamente alla data di acquisto del biglietto e fino alla data dell’evento, non è comunque consentita la sostituzione o il rimborso del biglietto acquistato, né può pretendersi la collocazione all’interno della venue dell’area diversa da quella indicata sul biglietto.

Domande frequenti

Gli orari degli show verranno annunciati nei giorni che precedono il festival. 

Gli headliner si esibiranno tutte e tre le sere in una fascia oraria stimata tra le 20:30 e mezzanotte. 

Sì, i biglietti sono giornalieri danno accesso a tutte le performance in programma per la giornata acquistata. Ogni biglietto consente di partecipare a tutte le esibizioni degli artisti che si esibiranno quel giorno, senza costi aggiuntivi.

Gli orari precisi di apertura cancelli e degli show verranno comunicati nei giorni precedenti al festival. In ogni caso, l’apertura dei cancelli è prevista nel primo pomeriggio.

Ti consigliamo di prendere il treno: è il modo più comodo e sostenibile per raggiungere Firenze.

• Il Posto Unico offre l’accesso base per assistere alle giornate del festival dall’area principale del pubblico, in piedi.
• Il PIT 1 consente l'accesso all'area PIT. Il PIT è un’area in piedi delimitata più vicina al palco rispetto al Posto Unico. Durante la giornata è possibile entrare e uscire liberamente dal PIT.
• Il pacchetto Early Entry / Fast Lane include un (1) biglietto PIT con ingresso anticipato nella venue rispetto ai possessori del biglietto standard, un gadget esclusivo, due free drink e l’accesso libero alle Premium Toilette.
• Il pacchetto Rocks Party include un (1) biglietto PIT con accesso al SUPER PIT*, fast lane, pass auto/moto, un gadget esclusivo e l'accesso alla Rocks Party Lounge con cena pre-show, open bar, area relax, aria condizionata e toilette dedicata.
• Il pacchetto Rockstar include un (1) biglietto PIT con accesso al SUPER PIT*, fast lane, pass auto/moto, un gadget esclusivo, un voucher merchandise, un tour backstage con foto sul palco (soggetto a disponibilità) e l'accesso alla Rocks Party Lounge con cena pre-show, open bar, area relax, aria condizionata, e toilette dedicata.

ll Super PIT è un’area esclusiva riservata a chi ha acquistato i pacchetti Rockstar e Rocks Party. Posizionata lateralmente davanti al palco, permette di godere di una prospettiva esclusiva sullo show.

No, non sono ammessi power-bank all'interno dell'Arena. 

Per maggiori informazioni sugli oggetti ammessi, consulta il regolamento.

Sono vietati valigie, trolley, borse e zaini di dimensioni superiori a 15L o oggetti voluminosi non idonei ai controlli di sicurezza.

Per maggiori informazioni sugli oggetti ammessi, consulta il regolamento.

Il Super PIT è un’area riservata ed esclusiva sotto il palco, sul lato destro. È accessibile solo conl’acquisto dei pacchetti Rocks Party e Rockstar.

No, il biglietto Posto Unico dà accesso all’area principale del festival, non al PIT 1.

No, il biglietto PIT 1 non prevede l’ingresso anticipato. Per entrare in maniera anticipata, è necessario un pacchetto Early Entry.

Sì, durante la giornata è possibile entrare e uscire liberamente dal PIT.

L’Early Entry ti permette di entrare prima dell’apertura ufficiale dei cancelli, mentre la venue è ancora vuota; invece, la Fast Lane indica un ingresso dedicato, preferenziale, che si attiva a partiredall’orario di normale apertura al pubblico.

Sì, è possibile acquistare più pacchetti insieme.

L’ingresso è anticipato rispetto all’apertura ufficiale delle porte. L'orario esatto di convocazione per il check-in e l’ingresso sarà comunicato via e-mail agli acquirenti del pacchetto qualche giorno prima dell'evento.

Sì, la cena è a buffet e prevede opzioni per vegetariani/vegani. 

Sì, è garantito a tutti i possessori di pacchetto Rockstar. Il tour backstage è soggetto a orari e ad esigenze di produzione. Non ci saranno membri della band durante la foto sul palco. L’orario di convocazione sarà comunicato qualche giorno prima dell’evento.

Il gadget è esclusivo ma non personalizzabile ed è lo stesso per tutti i possessori dei paccheti VIP.

No, il voucher è valido solo sul posto, presso i punti merchandise ufficiali dell’evento.

Sì, tutto viene ritirato sul posto, seguendo le istruzioni ricevute via e-mail prima dell’evento.

No, i pacchetti Rocks Party e Rockstar non includono l’ingresso anticipato, ma l’ingresso tramite Fast Lane.